Autore: Mario Bozzi Sentieri

Home / Mario Bozzi Sentieri
DIGITALI E SCONNESSI. UNA SFIDA POLITICA E SOCIALE COMPLESSA
Articolo

DIGITALI E SCONNESSI. UNA SFIDA POLITICA E SOCIALE COMPLESSA

di Mario Bozzi Sentieri La Rivoluzione digitale può piacere o non piacere, resta comunque una sfida con cui – volenti o nolenti – è necessario confrontarsi. La questione non è evidentemente solo tecnica, limitata alla cerchia ristretta dei ricercatori e degli operatori degli specifici settori produttivi. Tocca il destino dei singoli, delle famiglie, delle comunità...

L’ITALIA INVECCHIA. MA IN TROPPI FANNO FINTA DI NIENTE
Articolo

L’ITALIA INVECCHIA. MA IN TROPPI FANNO FINTA DI NIENTE

di Mario Bozzi Sentieri E’ una fotografia “stanca” quella offerta dall’Istat nell’ultimo Rapporto sui destini demografici del nostro Paese. L’Italia invecchia, fa meno figli, si scompone in famiglie sempre più piccole e frammentate. Entro il 2050, perderemo oltre 4 milioni di residenti (da circa 59 milioni a 54,7 milioni), con un bilancio nascite-decessi ormai fuori controllo....

L’EUROPA ZOPPA, L’ITALIA   E  LA “SOVRANITA’ TECNOLOGICA”
Articolo

L’EUROPA ZOPPA, L’ITALIA E LA “SOVRANITA’ TECNOLOGICA”

di Mario Bozzi Sentieri Un tempo la misura della potenza di un Paese era data dalle tonnellate di acciaio prodotto, dalle materie prime, dalla grandezza della flotta e dell’esercito. Oggi i “numeri” che contano riguardano la capacità innovativa, la presenza sui mercati, la qualità dei prodotti, il costante aggiornamento tecnologico. La sfida del “Vecchio Continente”...

Il libro di Tony Siino. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE FARE ?
Articolo

Il libro di Tony Siino. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE FARE ?

di Mario Bozzi Sentieri Da promessa lontana a parte integrante della nostra quotidianità con l’intelligenza artificiale (IA) dobbiamo imparare a fare i conti. Essere coscienti di questa autentica rivoluzione, tecnologica e non solo, è un primo passo. Ma non basta. Occorre “attrezzarsi” culturalmente a questa sfida, che si configura sempre di più come un vero...

Una battaglia di verità. PER IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE
Articolo

Una battaglia di verità. PER IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE

di Mario Bozzi Sentieri Intorno alle cosiddette “Aree interne”, rappresentate dai comuni italiani più periferici, in termini di fruizione dei servizi essenziali (salute, istruzione, mobilità), si è acceso, nelle ultime settimane, un significativo confronto, che, per l’importanza dell’argomento, crediamo vada rilanciato all’attenzione della più vasta opinione pubblica. Il tema è cruciale, in ragione della vastità...

TUTTI AL MARE. UNA SFIDA ECONOMICA E NON SOLO
Articolo

TUTTI AL MARE. UNA SFIDA ECONOMICA E NON SOLO

di Mario Bozzi Sentieri L’associazione degli agenti e mediatori marittimi Assagenti ha celebrato, a Genova, durante il mese di giugno, gli ottant’anni, con una serie di eventi culminati in un’assemblea pubblica dedicata proprio al ruolo in evoluzione degli agenti e mediatori marittimi, vere e proprie sentinelle dello shipping mondiale, alla loro storia e alla loro presenza nei...

2025 L’ANNIVERSARIO MAZZINIANO. SENZA SILENZI  E AMNESIE
Articolo

2025 L’ANNIVERSARIO MAZZINIANO. SENZA SILENZI E AMNESIE

di Mario Bozzi Sentieri Lascia costernati il disinteresse dei mass-media italiani in occasione del 220mo anniversario della nascita di Giuseppe Mazzini (Genova, 22 giugno 1805 – Pisa, 10 marzo 1872). Certi attuali “silenzi” non nascono per caso. Quello che è stato definito l’apostolo della Patria e del Lavoro, il padre spirituale della Repubblica italiana, non è...

POTENZA EUROPA. IDEE PER UN PROCESSO RICOSTRUTTIVO
Articolo

POTENZA EUROPA. IDEE PER UN PROCESSO RICOSTRUTTIVO

di Mario Bozzi Sentieri Qual è la vera sfida per l’Europa di oggi e di domani? Non sono lo spread, i parametri da rispettare, le politiche del rigore. Paradossalmente neppure l’emergenza immigrazione e le relative politiche di contenimento. E’ ancora e sempre la consapevolezza rispetto alla propria civiltà, ai principi millenari che l’hanno informata, ed insieme...

OLTRE LA CRISI DEMOGRAFICA. C’E’ VOGLIA DI GENITORIALITA’
Articolo

OLTRE LA CRISI DEMOGRAFICA. C’E’ VOGLIA DI GENITORIALITA’

di Mario Bozzi Sentieri L’Italia si sta restringendo. Non è una novità. Da qualche anno a questa parte il nostro Paese fa registrare un calo costante di popolazione: i morti sopravanzano i nuovi nati. Ed il “tasso di sostituzione” incombe. Uno studio recente, pubblicato su PLOS One dall’Università di Shizuoka, lo aggiorna, delineando un quadro inquietante. Mentre...

RICORDIAMO  GIUSEPPE PARLATO. UN ESEMPIO DI RIGORE ED ANTICONFORMISMO
Articolo

RICORDIAMO GIUSEPPE PARLATO. UN ESEMPIO DI RIGORE ED ANTICONFORMISMO

Di Mario Bozzi Sentieri In un panorama nazionale segnato da una storiografia “incolta”, votata  alle polemiche contingenti e strumentali, Giuseppe Parlato, scomparso il 2 giugno all’età di 73 anni, ha rappresentato un esempio di anticonformismo e di rigore del tutto originali. I due termini non sono in contrasto. Parlato (che è stato, tra i numerosi...