Estratto da un articolo di prossima pubblicazione sulla rivista “Polaris” Di Gian Piero Joime Il disegno della grande transizione digital-ecologica, fortemente promosso da summit internazionali, convegni, norme, standard e anche da variopinti movimenti di piazza, va oltre il cambiamento climatico e l’ansia pandemica, che tuttavia ne sono lo sfondo e lo legittimano: semplicemente mira a ...
Autore: Gian Piero Joime
LA NORMALE OLIGARCHIA DELLA GRANDE PANDEMIA
Mentre imperversa la polemica sui vaccini a livello europeo, e ancora si faticano a comprendere tutte le implicazioni della crisi (sanitaria ma non solo) odierna, pubblichiamo un’analisi del professor Gian Piero Joime a proposito di oligarchie e della “nuova normalità” che ci aspetta. Si tratta di un articolo già apparso su “Polaris” (n. 24, inverno...
(13. QUALE SOVRANISMO?) INDIPENDENZA, ENERGIA E RIVOLUZIONE DIGITALE. L’INNOVAZIONE È SOVRANA
Di Gian Piero Joime La sovranità di un Paese dipende anche dalla capacità di produrre e acquisire innovazioni e tecnologie, e di utilizzarle per lo sviluppo e la modernizzazione delle infrastrutture e delle strutture, sia pubbliche che private. L’era che stiamo vivendo e’ caratterizzata da una serie di ondate globali di innovazioni, in tutti i...
LA GUERRA DELL’ENERGIA E IL RUOLO DELL’ITALIA (parte 2)
Le energie rinnovabili sono già oggi integrative al mix energetico nazionale, specialmente per la quota di elettrico, anche se non sostitutive; ovviamente, maggiore sarà la capacità di dotarsi di fonti rinnovabili, minore sarà la dipendenza dalle fonti fossili. In Italia secondo le fonti Enea, nel 2018 il gas naturale con una quota del 36,5% rimane...
LA GUERRA DELL’ENERGIA E IL RUOLO DELL’ITALIA (parte 1)
Lo scenario energetico mondiale e’ attraversato da una fase di profondo mutamento dovuto al riequilibrio del potere nel sistema delle fonti fossili e dalla grande avanzata delle fonti rinnovabili. La transizione energetica, nata dalle spinte ecologiste, le sta ora utilizzando per imporre un nuovo paradigma tecnologico-industriale, che riposiziona il sistema tecno-progressista, fondato sull’innovazione, da grande...